Noto come uno dei seicentosessantasei nomi del diavolo, in verità è una figura della cultura e della mitologia degli gnostici nordafricani, che l'identificavano come una divinità suprema. Quindi è corretto dire che Abraxas sia il demonio solo perché la Chiesa combatté lo gnosticismo come eresia.
Con un livello di verità ancora più profondo, il termine rappresenta una formula di potere, creato tramite speculazioni di tipo gnostico-cabbalistico dove ogni lettera ha un valore alfanumerico. A = 1, B= 2, R =100, A = 1, X = 60, A = 1, S = 200.
La somma fa 365, cioè la durata dell'anno, del ciclo cosmico, dell'Alfa e dell'Omega.
Nessun commento:
Posta un commento