- · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · -

eadv

Ceramiche Rinascita del Dott. Patrizio Agostinelli: click to see

Ceramiche Rinascita del Dott. Patrizio Agostinelli: click to see
Ceramiche Rinascita click for the Ceramics

Ditesti

giovedì 25 marzo 2021

Abracadabra

 La famosa formula magica ABRACADABRA   ha diverse interpretazioni, o meglio, ho trovato la seconda. La sua radice è semitica e aramaica, cioè è un sintagma di quella lingua d'area ebraica, ed è confermata in entrambe la versioni.

La prima dice che Abracadabra stia a significare "come dico io credo", che è una delle espressioni di potere più grandi pensabili in termini magici (avete presente fiat lux?).

La seconda appena trovata mentre spulciavo un ponderoso tomo, riporta la formula a un originale Avreiq 'ad havra, che dovrebbe significare "scaglia fulmini nelle tenebre", una cosa molto diversa.



Nessun commento: