- · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · - - · -

eadv

Ceramiche Rinascita del Dott. Patrizio Agostinelli: click to see

Ceramiche Rinascita del Dott. Patrizio Agostinelli: click to see
Ceramiche Rinascita click for the Ceramics

Ditesti

lunedì 1 marzo 2021

Iconico

 Icònico

No: non esistono film, serie, romanzi, "iconici". Iconico è un aggettivo usato per indicare un rapporto diretto e perfetto tra un soggetto e un oggetto dal punto di vista dell'immagine. Un film di guerra iconico, può essere solo un film di guerra che rappresenta attraverso le immagini la guerra in modo perfetto. Così come un romanzo d'amore iconico è quel romanzo che rappresenta figurativamente l'amore in modo perfetto.

Chi usa il termine iconico (cioè dei professionisti della comunicazione), non è un glottologo neologista d'avanguardia, ma una bestia, perché non sembra non sapere che può usare il termine icona: film icona, romanzo icona ecc., senza stralciare il vocabolario. Non è una posizione retriva e reazionaria la mia, ma quella di uno che dice di usare bene gli strumenti che si hanno. Altrimenti finiremo a pulirci il culo con la carta vetrata pensando che sia adatta. 

Nessun commento: